Un dentista per amico

 

 

Parlare di alimentazione, fin dai primi anni della scuola materna e/o elementare, diventa non solo necessario, ma doveroso.

In un mondo come il nostro, nel quale al superfluo o all’eccesso ( che sempre più spesso ci rende obesi, anoressici e/o bulimici – malattie tipiche delle società ricche - ) , si contrappone il poco o il niente ( che, nei casi più "fortunati", impedisce o rallenta una crescita armonica ) è importante fermarsi a riflettere, a fare il possibile perché, attraverso la conoscenza, si stabilisca tra il bambino che cresce e il cibo, il giusto rapporto.

Non solo: gli alunni saranno portati a riflettere sul fatto che l’alimentazione corretta e sufficiente è un diritto fondamentale di ogni essere umano ,e imparerà , perciò, a guardare oltre e a fare …PER l’altro. Diventare consapevoli dell’importanza di un’alimentazione corretta e di un’altrettanto corretta igiene personale, significherà, per gli alunni, prevenire danni e malattie, imparare a scegliere il "carburante" del proprio corpo, scorgere, in maniera sempre più chiara, gli inganni della pubblicità e imparare a lottare affinché i DIRITTI NON DIVENTINO , O CONTINUINO AD ESSERE, PRIVILEGI.

Tra i vari contenuti – programmati all’interno del progetto "Il cibo e noi"- uno, in particolare, ci ha visto impegnati : quello riguardante l’igiene orale.

Non a caso : gli alunni , data l’età, vivono, infatti, il periodo dei denti decidui… i dentini di latte, quelli che cadono.

Come vivere in maniera serena, consapevole e costruttiva…questa ovvia "caduta"?

Attraverso la conoscenza …

Drammatizziamo perciò una situazione-tipo , leggiamo, ci informiamo e , soprattutto, rappresentiamo con il disegno i temi più importanti.

Questa, attraverso alcune foto, è la sintesi del nostro itinerario…

 

Una vignetta di Matia introduce il lavoro...

 
 
 
 
 
 
 
 

Valter, l'insegnante di inglese, sa usare come pochi la matita.
Ecco la vignetta da lui realizzata. Vignetta che piacerebbe molto a Vauro...

 

Valter continua a divertirci con la sua matita

 

 
 
 
 
 

Ancora il maestro Valter con una sua vignetta...

 

In conclusione:

L’igiene orale è importante perché

 

…la pulizia protegge i denti e li mantiene sani . Se non si lavano i denti dopo aver mangiato si forma la placca che, diventando tartaro, può provocare la caduta dei denti. La gente pensa che i denti siano lisci; in verità non lo sono. Se si guardano al microscopio , si vedono delle rugosità, ed è proprio in queste che si annida la placca che produce degli acidi che intaccano lo smalto dando inizio alla carie. Si può formare anche il tartaro che può essere tolto solo dal dentista. Per prevenire le malattie dei denti, bisogna avere la giusta informazione, evitare gli alimenti nocivi e utilizzare un dentifricio al fluoro. Almeno una volta all’anno è importante fare una visita dal dentista.

Debora Greco

…altrimenti si possono formare la placca, il tartaro e le malattie gengivali. Infatti con facilità si annidano i batteri della placca. Si possono perdere i denti a causa della carie e del tartaro.

Salvatore Cocciu

…i denti si mantengono puliti e non si forma la carie.

Riccardo

…ora so dove pulire i denti : d’avanti, dietro, sopra. Il movimento orizzontale dello spazzolino non da una pulizia accurata, è meglio quello verticale. Bisogna imparare a guardarsi in bocca : lo specchietto del dentista è utilissimo!

Filippo

…occorre pulirsi i denti di frequente, subito dopo ogni pasto, ed evitare gli alimenti nocivi. Se non si lavano i denti si forma la placca, poi il tartaro e poi la carie e bisogna curarli. Adesso ho capito che è importante avere cura dei propri denti.

Laura

 

…ci rende sereni, nel senso che così non dobbiamo andare sempre dal dentista. Infatti l’igiene protegge i denti.

Elisabetta

…lo smalto dei denti non è liscio ma pieno di rugosità. Se noi non laviamo bene i denti tutti i giorni, le rugosità si riempiono di batteri , formando la placca batterica. I nostri denti così si ammalano e cadono e solo il dentista può aiutarci a guarire. I denti devono essere molto controllati.

Roberto Sanna

…in questo modo possiamo evitare la carie, la placca dentale, il tartaro ed evitare soprattutto troppi incontri col dentista! Le sensazioni spiacevoli non sono consigliate! Se facessimo attenzione , capiremmo che è molto importante pulirsi i denti e che dobbiamo saperlo fare. Pulirsi i denti può diventare molto divertente, oltre che utile…

Serena Cossu

…è importante tenere i denti puliti. Bisogna sapere dove pulire, senza limitarsi ai denti del sorriso. Bisogna pulire i denti con uno spazzolino buono. Il modo orizzontale non pulisce bene, invece quello verticale, si. La placca si nutre di zuccheri.

Anche i denti hanno bisogno di fare esercizio, per questo è consigliato mangiare cibi compatti. Per irrobustire lo smalto serve il fluoro.

Alessio Mannazzu

 

 

…l’igiene è importante per la salute. Igiene orale significa lavarsi i denti dopo ogni pasto. Io ogni mattina quando mi alzo mi lavo i denti, mi lavo la faccia e mi faccio il bidè. Ogni volta che mangio mi lavo bene le mani perché si attaccano i microbi. E con i microbi vengono le malattie. Igiene significa essere sempre puliti.

Stefano Canu

…i denti devono essere lavati per mantenerli sani. Bisogna pulire i denti altrimenti si formano la placca, il tartaro, la carie. Bisogna pulire i denti in mezzo, tra un dente e l’altro e il movimento dello spazzolino deve essere quello verticale , sempre dalla gengiva verso il dente. Lo spazzolino va cambiato ogni due o tre mesi.

Luigi Scanu

…ci permette di mantenere ben puliti i denti e le gengive. L’igiene evita l’accumulo di residui alimentari e la formazione di batteri e sostanze responsabili della carie. La carie è un processo distruttivo del dente. Inoltre se non laviamo bene i denti si forma la placca dentale e la placca non rimossa si indurisce diventando tartaro e il tartaro può essere rimosso solo dal dentista. La placca è responsabile della carie e delle malattie gengivali.

Ciro

…bisogna pulire bene i denti tutti i santi giorni. Infatti ogni volta che facciamo la colazione, il pranzo e la cena , il cibo si incastra nei denti, e se non li laviamo con lo spazzolino si formano i batteri e la placca. I cibi che fanno male sono gli zuccheri, quindi quando mangiamo caramelle, cioccolati, biscotti, gelati, torrone e tanti altri dolci bisogna lavarli subito altrimenti si forma la carie. La carie distrugge il dente.

Francesco Deledda

 

Serena interpreta così la vignetta, ispirandosi a quella realizzata dal maestro Valter